La Costituzione Europea, formalmente chiamata Trattato che adotta una Costituzione per l'Europa, è stato un trattato internazionale progettato per consolidare e semplificare i trattati esistenti dell'Unione Europea (UE). Firmato a Roma il 29 ottobre 2004, non è mai entrato in vigore a causa del rifiuto in referendum da parte di Francia e Paesi Bassi nel 2005.
Obiettivi principali:
Contenuti principali:
La Costituzione era divisa in quattro parti:
Fallimento e conseguenze:
Il rifiuto della Costituzione da parte di Francia e Paesi Bassi ha portato a un periodo di crisi istituzionale nell'UE. Il progetto è stato successivamente abbandonato, ma molte delle sue idee principali sono state riprese nel https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Trattato%20di%20Lisbona, entrato in vigore nel 2009. Il Trattato di Lisbona ha mantenuto molte delle innovazioni della Costituzione, come il rafforzamento del Parlamento Europeo e la creazione di un Alto Rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza, ma è stato strutturato come un emendamento ai trattati esistenti piuttosto che come una nuova Costituzione. La questione della https://it.wikiwhat.page/kavramlar/sovranità%20nazionale e la percezione di una perdita di controllo democratico a livello nazionale sono state tra le principali cause del fallimento del progetto costituzionale.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page